Nuova metrica delle prestazioni: il Daily Athlete Score (Punteggio giornaliero dell'atleta)

Ciao a tutti,

Nei prossimi giorni introdurremo progressivamente una nuova statistica personalizzata chiamata Daily Athlete Score (Punteggio giornaliero dell’atleta). Se non lo vedi subito, non farti prendere dal panico: potresti dover aspettare qualche giorno prima di vederlo nel tuo profilo.

Questo punteggio è la nostra metrica delle prestazioni che ti dà una misura personalizzata del tuo livello di forma fisica giornaliero. Utilizza oltre 100 diversi dati, basati su fattori di prestazione, costanza e (in futuro) recupero e prende in considerazione i dati degli allenamenti di milioni di altri Atleti negli ultimi 90 giorni, per darti una visione quasi in tempo reale del tuo livello di forma fisica attuale.

Il punteggio viene aggiornato in base ai seguenti fattori:

Costanza: questa parte del punteggio si basa sul numero di sessioni assegnate dal coach che hai effettivamente completato rispetto al numero di allenamenti/sessioni che ti sono state assegnate.

Prestazioni: questa parte del punteggio è calcolata sulla base di vari punti assegnati alla prestazione, come ad esempio l’esecuzione di un esercizio da parte di un atleta. Nella prima versione di questa funzione, staremo ancora allenando l’algoritmo e raccogliendo i dati sulle prestazioni, quindi potrebbero passare un paio di settimane prima che il vostro punteggio venga visualizzato. Se non hai ancora un punteggio, vedrai la seguente schermata:

È possibile vedere il proprio punteggio facendo clic sulla scheda “Profilo” nella parte inferiore dell’App di Freeletics.

Questa è la prima versione di questa funzione, che si evolverà nei prossimi mesi. Il tuo feedback per migliorare questa funzione è importante, quindi non esitate a condividerlo rispondendo a questo post.

2 Likes

NOVITÁ!

Ciao a tutti,
Abbiamo apprna rilasciato nuove metriche delle prestazioni nel Daily Athlete Score (Punteggio giornaliero dell’atleta) per gli utenti iOS e Android: Velocità e Forza.
Il punteggio di velocità si basa sulla velocità media di completamento degli allenamenti delle Divinitá e delle corse.
Il punteggio di Forza si basa invece sugli esercizi più comuni di Bodyweight (ripetizioni massime eseguite in una serie) e con i Pesi (1 rep max: quantità massima stimata di peso sollevato in 1 ripetizione).
Entrambe le metriche di velocità e forza sono calcolate anche mettendovi in relazione ad altri atleti del vostro stesso gruppo demografico (età, sesso).
Per questo motivo, nel prossimo aggiornamento del DAS, potreste osservare un cambiamento significativo. Questo è l’impatto di queste due nuove metriche che potete verificare nella partizione delle prestazioni.
Come sempre, assicuratevi di avere installato l’ultima versione dell’applicazione.
Qualsiasi feedback è ben accetto.

Ciao!
Mi chiedevo se era in sviluppo l’idea di mostrare anche uno storico con l’andamento di ogni metrica.
Magari un grafico a barre sintetico dell’ultimo mese lungo tutta la riga della metrica e con in fondo il valore attuale.
Allego un esempio per far capire quello che intendo più o meno.
Sicuramente e indubbiamente la grafica e il design sono da cambiare, ma è solo per far capire il concetto.
A me piacerebbe vedere qual’è l’andamento generale delle varie metriche per capire se c’è un miglioramento o se c’è staticità.
Grazie
A presto

3 Likes

NOVITÀ!

Ciao a tutti :wave:t2:

Abbiamo rilasciato un aggiornamento del calcolo del Punteggio giornaliero dell’atleta (DAS) in seguito a molti dei vostri commenti. Il DAS si baserà ora sui vostri migliori record degli ultimi 90 giorni, riflettendo le vostre prestazioni in modo più accurato.

Con questo miglioramento, per gli allenamenti in cui non si è raggiunto il proprio record, il punteggio non diminuirà. Al contrario, sarà calcolato in base alle migliori prestazioni degli ultimi 90 giorni.

Riteniamo che questo aggiornamento fornisca una valutazione più completa ed equa del livello di forma fisica, tenendo conto delle prestazioni sostenute nel tempo.

Il calcolo della metrica della costanza rimane invariato.

Come al solito, sentitevi liberi di condividere le vostre opinioni qui sotto :point_down:t2:

Ciao @a.romano82, questa é davvero una bellissima idea! Passiamo questa immagine e feedback ai nostri sviluppatori affinché la tengano in considerazione :slight_smile:

Grazie!

1 Like

Quoto l’idea di poter vedere i vari indici di prestazione e costanza come dei trend nel tempo in modo da poter valutare i miglioramenti

1 Like

NOVITÀ!

Aggiornamento del Daily Athlete Score: rivista la logica della Costanza!

Siamo felici di annunciare l’ultimo aggiornamento della metrica Costanza del Daily Athlete Score, che supporta il nostro approccio olistico al fitness e ad una routine salutare per tutta la vita.

La filosofia

La nostra filosofia promuove l’impegno quotidiano in un’attività fisica per almeno 17 minuti.
Può trattarsi della giornata Coach, di qualsiasi attività fisica registrata nell’app, di un leggero stretching, di attività di recupero o di una semplice passeggiata di 17 minuti nei giorni di riposo.
Insistiamo sulla costruzione di una abitudine “quotidiana” all’allenamento per stabilire abitudini durature.

Punteggio semplificato

La nuova logica della metrica Costanza è semplice:
Raggiungi la tua Base con gli allenamenti del Coach, con altre attività Freeletics o con allenamenti esterni per guadagnare punti Costanza. Il punteggio riflette direttamente i giorni di attività. Ad esempio, se si raggiunge la propria Base 45 giorni su 90, il punteggio della Costanza sarà pari a 50.

Visualizzazione calendario migliorata

La visualizzazione aggiornata del calendario mostrerà tutti i giorni in cui hai completato un allenamento del Coach o ti sei impegnato in un’altra attività che soddisfa la tua Base. Questa rappresentazione visiva aiuta a “dipingere il calendario della forma fisica duratura”.

Da non dimenticare

È bene evitare di saltare i giorni di riposo o di eseguire allenamenti impegnativi ogni giorno. Questo aggiornamento mira a fornire una rappresentazione più accurata e motivante del proprio percorso di fitness. Sincronizzando altri allenamenti e dedicandosi a varie attività quotidiane di diversa intensità, si può puntare al proprio punteggio migliore mantenendo un approccio equilibrato e sostenibile alla forma fisica. Ricordati che se hai bisogno di una pausa per qualsiasi motivo o se sei malato, é giusto prendersi il tempo necessario. Avrai tempo di recuperare più tardi, quando ti sentirai meglio.