apro questa discussione per proporre una visione che, secondo me, potrebbe rappresentare il prossimo grande salto per Freeletics: sviluppare una linea proprietaria di macchinari da palestra e progettare spazi di allenamento firmati Freeletics.
- Macchinari Freeletics
Non si tratterebbe solo di attrezzi, ma di strumenti evoluti, coerenti con il metodo dell’app:
• Design minimale, solido, ispirato alla funzionalità pura
• Materiali premium, resistenti e sostenibili
• Integrazione con il profilo dell’utente e l’AI Coach
• Nessun eccesso: solo ciò che serve per allenarsi al massimo livello
Una linea che si posizionerebbe nella fascia alta, in grado di competere (e superare) brand come Technogym, puntando su identità, performance e coerenza con lo stile Freeletics.
- Spazi di allenamento progettati ad hoc
Non solo attrezzi, ma anche ambienti progettati architettonicamente, con una visione chiara:
• Spazi essenziali, ordinati, ispirati a rigore e focus
• Luoghi che valorizzano luce, materiali naturali, proporzioni
• Modularità e scalabilità, per home gym o boutique gym urban
• Ogni elemento studiato per potenziare l’esperienza mentale e fisica dell’utente
Un design che comunica immediatamente un lifestyle basato su disciplina, estetica e auto-miglioramento.
In sintesi: immaginate un ecosistema dove digitale e fisico si fondono. Un brand che non solo ti allena, ma progetta gli strumenti e gli spazi in cui ti alleni.
Questo, per me, è il futuro di Freeletics.